12 Dicembre


Le tradizioni dell'Albero di Natale

La tradizione dell'albero di Natale nasce nel 1611 in Germania.
Si racconta che la duchessa di Brieg avesse già preparato tutto
nel suo castello per festeggiare la ricorrenza.
Il salone era addobbato quasi interamente, ma la duchessa
notò c he un angolo appariva vuoto rispetto al resto della stanza.
Avvoltasi nel suo scialle, uscì nel parco adiacente al castello
sicura che la natura le avrebbe offerto qualcosa.
Mentre passeggiava pensierosa, notò un piccolo abete e pensò
che sarebbe stato sicuramente benissimo.
Chiamò quin di uno dei suoi giardinieri e chiese loro di
trapiantare l'alberello in un grosso vaso che venne poi
trasportato nel salone delle feste.
Nacque così il primo albero di Natale.

Si racconta che al ricorrere della notte santa i contadini,
per ringraziare la terra della sua generosità, usassero appendere
a un grosso abete i frutti del loro lavoro.

Alcuni raccontano di San Bonifacio che andò in Germania
a parlare di Cristo alle genti:
una volta, la vigilia di Natale, egli vide alcune persone
radunate intorno ad una quercia; San Bonifacio taglio
la quercia ed al suo posto crebbe un albero sempreverde.
Poi spiegò a quelle persone che questo simboleggiava
l'albero della vita ed era un segno divino.
Sarebbe nata così la tradizione dell'abete per
celebrare la nascita di Gesù.

Altri raccontano che tanto tempo fa, la vigilia di Natale,
un tedesco, tornando a casa, notò le stelle che brillavano
tra i rami di un abete.
Lo spettacolo era così bello che volle mostrare a
sua moglie ciò che aveva visto.
Abbattè allora un piccolo abete, lo portò a casa,
lo ornò di candeline accese e poi lo posò sopra un tavolo.
Le candeline assomigliavano alle stelle che aveva visto
brillare tra i rami del bosco.
Altri lo videro e così si diffuse l'usanza dell'albero di Natale.

Altri ancora sostengono che quest'usanza cominciò
ancor prima del Natale stesso.
I Drùidi, che anticamente vivevano in Europa, notarono
che gli abeti rimanevano sempre verdi durante l'inverno.
Per questo li considerarono simbolo di lunga
vita e cominciarono ad onorarli nelle feste invernali.
In seguito quando si cominciò a celebrare il Natale si
mantenne la tradizione dell'abete.

Cosa si appende all'abete?
In Lituania
appendono cerchi, quadrati, e triangoli di paglia.
In Germania
lo adornano di dolciumi, mele ed arance.
In Polonia,
lo addobbano di uova e di festoni di carta.
In Giappone,
lo decorano con mandarini e dolci di riso,
come segno di prosperità.
Negli Stati Uniti
la gente lo adorna secondo le usanze dei vari paesi,
perchè la popolazione proviene da molte parti del mondo.